8 Luglio, splendida giornata al Centro Equestre Taloro per la finale del Campionato Regionale di Monta da Lavoro Tradizionale, Addestramento Classico e tappa MASAF, riservata alle produzioni allevatoriali nate in Italia e iscritte ai libri genialogici e registri anagrafici tenuti dal Ministero dell'Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste.
La gara ha visto la partecipazione di 60 binomi giudicati contemporanemente nel Campo 1 e 2 da Sergio Camaleonti e Giulio Piombo nelle prove di Addestramento, Attitudine e Gimkana.
Per quanto riguarda la quarta tappa nella categoria Amatori riescono a spiccare: Marco Cadau e Armoniossu, Luca Agnello e M.Conte delle Selvacce e Anna Cadau e Red Crown. Nella Categoria Avviamento Senior al primo posto Giovanni Vacca su Dizzosa, al secondo posto Salvatore Manca su Aratu e al terzo posto Elisa Piga su Murenu. Nella Categoria Cavalli Debuttanti conquista il podio Filippo Accorsi su Caramella, nel secondo gradino Anna Cadau su Bullo Boy e nel terzo Marco Cadau su Greg. Nella Categoria Giovanissimi medaglia d'oro per Annamaria Puddu su Aratu e medaglie d'argento e bronzo per Clara Crobeddu con i suoi Chiribichi e Pippo. Nella Categoria Juniores Raffaela Lai su Aratu, Raffaela Lai su Red Crown e Sara Cubeddu su Rashida prima. Nella Categoria Avviamento Start vincono Annalisa Moro, Rachele Mattu e Giuseppe Muntone e infine nella categoria Avvicinamento/Pony: Grazia Sedda, Elena Orrù e Laura Bonu.
Con questa tappa si è concluso alla grande il campionato e sommando tutti i punti guadagnati nella 4 tappe regionali sono stati designati i 3 campioni regionali di ogni categoria, grazie al contributo dell'AGRIS è stato designato un montepremi di € 6.000,00 nel seguente modo:
• Premi ai primi tre cavalli delle 6 categorie nati e allevati in Sardegna che vengono utilizzati nella disciplina MdLT
Vediamo chi sono i 3 campioni regionali di ogni categoria:
Cat. Giovanissimi
Clara Crobeddu Pippo
Annamaria Puddu Aratu
Clara Crobeddu Chiribichi
Cat. Amatori
Marco Cadau Armoniossu
Luca Agnello M.Conte delle Selvacce
Luca Mastio su Amorosu
Cat. Avviamento Senior
Salvatore Manca Aratu
Melissa Cucca Unico de P.ulpu
Giovanni Vacca Dizzosa
Cat. Juniores
Sara Cubeddu Grisù
Raffaela Lai Aratu
Cat. Debuttanti
Filippo Accorsi Caramella
Anna Cadau Bullo Boy
Cat. Avviamento Start
Annalisa Moro
Rachele Mattu
Stella Pessei
Cat. Avvicinamento
Salvatore Cadau
Leonardo Fiorillo
Laura Bonu
Dopo le premiazioni della gara, si è svolta la prima edizione del Festival del Cavallo Sardo, un evento che ha visto la promozione del cavallo Anglo-Arabo Sardo tramite le esibizioni degli allievi dei circoli equestri Taloro e Monte Idolo e ha visto anche il confronto con altre discipline con una dimostrazione di Giulio Piombo.
Ringraziamo di cuore il Presidente Nazionale della Federazione, Franco Amadio, che ci ha omaggiati della sua presenza dando una particolare importanza alla finale.
Si ringraziano i circoli con i loro allievi e i genitori, per la numerosa presenza costante in tutte le tappe, per l'entusiasmo e l'impegno dimostrato.
Un grazie allo scrupoloso lavoro della segretaria Lella Buttu, dei giudici Sergio Camaleonti e Giulio Piombo, dell'ispettore MASAF Alessio Cipriani e dello speaker Manuel.
Infine si ringrazia anche lo staff e tutti quelli che hanno dato una mano al Centro Equestre Taloro di Mario Cadau e al Circolo Equestre Monte Idolo di Mariolino Loddo per organizzare questa e tutte le altre tappe.
Ancora grazie a tutti!
Prossimo appuntamento: dal 31 Agosto al 3 Settembre al Campionato Nazionale in Umbria presso Horses Le Lame ASD a Montefalco (PG)